27 Sep Analisi dell’aria nell’industria chimica e farmaceutica
Nell’industria chimica e farmaceutica, le norme sull’esposizione professionale alle sostanze chimiche pericolose evolvono costantemente (D.Lgs. 81/2008): regolamentazione di nuove sostanze, riduzione dei valori limite di esposizione professionale, introduzione di valori limite su un quarto d’ora, transizione da valori indicativi a valori vincolanti, ecc.
Il responsabile igiene e sicurezza, sollecitato dagli enti preposti, deve rispondere a queste evoluzioni normative e i semplici controlli ambientali non permettono sempre di intraprendere un approccio integrato di tipo preventivo e di fornire soluzioni tecniche.
Per questo ISPIRA vi propone di integrare alla valutazione del rischio di esposizione professionale una mappatura degli inquinanti all’interno degli stabilimenti. Obiettivo: realizzare un’analisi completa del rischio chimico per ogni postazione di lavoro e per ogni attività e dimensionare le soluzioni tecniche più idonee ai fini dell’osservanza delle norme.
I dati raccolti vi permetteranno di comprendere i fenomeni legati alla qualità dell’aria all’interno del vostro stabilimento: diffusione dei gas e delle polveri, concentrazione, stagnazione, picchi di concentrazione di processo, ecc. Questa mappatura degli inquinanti permette di individuare e dimensionare le azioni efficaci da attuare: ventilazione generale e specifica, tecnologie di trattamento e abbattimento degli inquinanti, modificazione dei processi di produzione, sostituzione di materie prime, ecc.
ISPIRA realizza anche il Piano di Gestione dei Solventi (PGS), che mira a valutare le emissioni totali di composti organici volatili al fine di verificare il rispetto dei valori limite di emissione in atmosfera.
Infine, ISPIRA vi accompagna per la realizzazione dei controlli delle emissioni convogliate in atmosfera, regolamentate dal decreto legislativo 30 maggio 2018, n.81 . La misurazione regolare delle emissioni atmosferiche dell’industria chimica e farmaceutica accompagnata da un’analisi accurata consente, quando necessario, di definire le specifiche tecniche della soluzione più appropriata per l’abbattimento delle emissioni (polveri e gaz).
Non esitate a contattare i nostri esperti!